Ragazzi, siccome le giornate stanno diventando sempre più calde, oggi vi propongo un dessert al basilico e limone, fresco e dal profumo intenso.
Provatelo perché è pazzesco!
Ingredienti per 6 persone:
Per il budino:
- 1 cestino di fragole
- 1 ciuffo di menta
- granella di pistacchi
- zucchero a velo
- cioccolato fuso
Per il biscotto:
- 140 g di farina 00
- 110 g di tuorli
- 170 g di albumi
- 150 g di zucchero
- 15 g di miele
Per l’acqua di basilico:
- 30 foglie di basilico
- 25 g di zucchero
- 125 ml di acqua
Per la crema di basilico e limone:
- 150 g di zucchero semolato
- 120 ml di
- acqua di basilico
- 180 g di uova
- 65 ml di succo di limone di Sorrento
- 3 g di gelatina in fogli
Per la crema di vaniglia:
- 1/2 l di latte
- 6 tuorli
- 125 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
Per il biscotto: montate a neve gli albumi con 35 g di zucchero; a parte lavorate i tuorli con lo zucchero restante e il miele.
Unite la farina setacciata e amalgamate per bene. Incorporate infine gli albumi mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una teglia, foderata con carta forno, e livellate per bene con una spatola. Infornate a 220 °C per 6 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Per l’acqua: immergete le foglie di basilico in acqua bollente per qualche secondo, quindi scolatele e fatele raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio. Portate a ebollizione i 125 ml di acqua in una casseruola con lo zucchero, spegnete e fate raffreddare. Unite il basilico, frullate e poi filtrate il tutto a un colino.
Per la crema di basilico e limone: raccogliete l’acqua di basilico in una pentola, unite lo zucchero e le uova, leggermente sbattute, e amalgamate con una frusta. Versate il succo di limone e portate il tutto a 83 °C, senza smettere di mescolare. Spegnete, trasferite il composto in una bastardella e poi incorporate la gelatina, messa precedentemente in ammollo in acqua e ben strizzata.
Fate raffreddare in frigorifero per 12 ore.
Raccogliete la crema di basilico e limone in un sac à poche e distribuitela a strisce sul biscotto, partendo dalla base più corta e lasciando libero un cm lungo i bordi.
Distribuite sopra le fragole, tagliate a tocchetti, e arrotolate il biscotto. Trasferitelo in frigorifero per un paio di ore.
Trascorso questo tempo, riprendete il rotolo, tagliatelo a rondelle spesse 3-4 cm e poi passatele nella granella di pistacchi.
Per la crema di vaniglia: portate a ebollizione il latte con la bacca di vaniglia, incisa per il lungo. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi versate il latte, mescolate e fate cuocere a fuoco lentissimo fino ad arrivare agli 83 °C. Togliete dal fuoco e filtrate.
Sistemate una rondella in un piatto da portata e guarnite con qualche fettina di fragola, un ciuffetto di menta, un pochino di crema alla vaniglia e qualche goccia di cioccolato fuso. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.