Cannolo con ripieno di ricotta all’arancia con centrifugato di melone

Cannolo con ripieno

Cannolo con ripieno di ricotta all’arancia con centrifugato di melone

Un dessert estivo e profumato dove il gusto avvolgente della ricotta e dell’arancia incontra la freschezza del melone. Protagonista il cannolo, specialità tra le più amate della pasticceria italiana.

Per 8 cannoli

Preparazione:

  • 15 minuti + 2-3 giorni per la pasta dei cannoli
  • Cottura:
  • 5 minuti

Per i cannoli

  • 65 g di burro
  • La scorza grattugiata
  • di ½ arancia biologica
  • 120 g di zucchero a velo
  • 55 g di miele millefiori
  • 55 g di farina 00
  • 50 g di mandorle sfilettate

Per il ripieno

  • 125 g di ricotta di pecora
  • 60 g di zucchero semolato
  • 25 g di frutta secca tritata: mandorle, nocciole, pistacchi
  • 125 g di panna da montare
  • 1 cucchiaio di Maraschino
  • 50 g di cioccolato bianco
  • Un goccio di succo di mirtilli

Per il frullato di melone

  • ½ melone
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • 3 foglie di menta
  • 5 cubetti di ghiaccio
  • 150 g di pistacchi
Preparare i cannoli

In una ciotola, montare il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, e lo zucchero a velo, aggiungere la scorza grattugiata d’arancia e il miele. Continuando a mescolare, aggiungere la farina e le mandorle. Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per 2-3 giorni.

Formare 8 sfere di circa 3 cm di diametro. Disporle, ben distanziate, su una placca ricoperta con l’apposita carta, appiattire leggermente con il dorso di un cucchiaio e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 5 minuti. Appena sfornate, lasciare intiepidire pochi istanti e arrotolare sugli appositi tubi da cannolo per dare una forma alle cialde. Lasciare raffreddare e, quando i cannoli si sono induriti, staccare i supporti metallici.

Preparare il ripieno

Frullare la ricotta e lo zucchero nel mixer, versare in una ciotola, aggiungere la frutta secca tostata in forno, il Maraschino, il cioccolato bianco, precedentemente sciolto a bagnomaria, il succo di mirtillo e, infine, la panna montata. Con l’aiuto di una tasca da pasticciere, farcire i cannoli.

Preparare il frullato di melone

Frullare tutti gli ingredienti nel mixer e passare poi al colino fine.

Presentazione

Frullare al mixer 150 g di pistacchi e intingere le estremità dei cannoli nella polvere così ottenuta. Versare il frullato nei bicchieri di vetro e immergere per un quarto il cannolo farcito.

Ricetta tratta dal libro Ripieni di bontà

Fotografia di Claudia Castaldi

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social