Ciao ragazzi, oggi avevo voglia di pollo e insieme a voi faccio dei giambonetti, delle cosce di pollo al forno con patate e con una salsa di taleggio allo zafferano. Una ricettina facile facile che potete rifare anche stasera!
Ingredienti per una persona:
- 3 patate
- 1 cipolla
- 2 cosce di pollo
- Pancetta q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Rosmarino q.b.
- Zafferano q.b.
- Pepe q.b.
- Mostarda di Cremona q.b.
Per prima cosa mettete a bollire dell’acqua.
Successivamente lavate bene le patate e pulitele, non buttate le bucce sono perfette per un’ottima crema.
Dopo averle sbucciate, tagliatele grossolanamente a pezzi. Salate l’acqua di cottura e poi sbianchite le patate in acqua. Cioè, quando si rialza il bollore scolatele e mettetele da parte, successivamente passatele al forno. Questo passaggio è fondamentale per delle patate arrosto pazzesche.
Nel frattempo, pulite la cipolla e tagliatela in quattro pezzi, servirà come guarnizione per l’arrosto.
Adesso prepariamo i giambonetti, per prima cosa incideteli ai lati. Poi, prendete il guanciale e conditelo con la salamoia bolognese. Una volta ben insaporito, inseritene una parte all’interno delle due incisioni delle cosce di pollo.
A questo punto prendete una padella e ungetela con un filo d’olio e inserite l’aglio (precedentemente schiacciato) e lasciate andare per qualche secondo. Adesso prendete i giambonetti e, con tutta la pelle, rosolateli all’interno della padella con un pizzico di rosmarino. Una volta dorati, metteteli da parte.
A questo punto fate rosolare la cipolla con un filo d’olio, è sufficiente scottarla da tutti i lati, quanto basta perché prenda un po’ di colore.
Sempre in una padella con un po’ d’olio, riponete ciò che resta del guanciale per qualche secondo.
È arrivato il momento della cottura finale, prendete una teglia e rivestitela con carta da forno.
Alla base, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e adagiate il pollo, le patate, il guanciale, un aglio in camicia e infornate in forno preriscaldato a 200°. A metà cottura inserite anche le cipolle nella teglia.
Mentre il nostro pollo cuoce, prepariamo la salsa di taleggio. Mettete un pentolino sul fuoco, a fiamma dolce, e adagiate dentro il taleggio e mescolate continuamente per evitare che si bruci. Aggiungete un pizzico di sale e di zafferano, giusto per aromatizzare la nostra salsa, quando la fonduta si sarà rappresa e il cucchiaio vela è pronta! (Ricordate la fonduta non deve mai bollire, altrimenti si straccia!)
Una volta cotti i giambonetti, scaldiamo la salsa che abbiamo preparato e impiattiamo!
In un piatto, come guarnizione, adagiamo un cucchiaio di mostarda di Cremona. Poi versiamo la nostra fonduta di taleggio sul piatto, alla base disponete un po’ di patate e adagiate sopra il giambonetto e un po’ di guanciale, aggiungete a cipolla, un pizzico di pepe e una lacrima di olio extravergine di oliva e… buon appetito!