Una ricettina facile con protagonista il polpo che potete usare sia come antipasto che come una seconda portata leggera ma saporita. Un piatto dal sapore delicato che darĂ al vostro pranzo o alla vostra cena quel tocco in piĂą.
Ingredienti per 4 persone:
Per 4 persone:
- 300 g di farina di mais
- 1,1 l di acqua
- 200 g di spinaci freschi
- 1 polpo giĂ lessato
- 2 bustine di nero di seppia
- 1-2 rametti di rosmarino
- qualche filo di erba cipollina
- 1-2 rametti di origano fresco
- 1 rametto di timo limonato e maggiorana
- 4 rametti di menta
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
Per la giardiniera:
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 1 peperone
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di basilico
- 1 scalogno
- olio extravergine di oliva
- sale
Per il burro di capperi e lime:
- 200 g di burro dolce di malga
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 1 spicchio di aglio
- 1 lime
- sale e pepe
Per il burro di capperi e lime: fate sciogliere il burro in un pentolino a bagnomaria; trasferitelo in una ciotola, sistematela sopra un’altra ciotola con del ghiaccio e montatelo con le fruste elettriche.
Aggiungete un trito di aglio e capperi, il succo e la scorza grattugiata di lime e mescolate per bene. Aggiustate di sale e di pepe, raccogliete in un sacchetto da pasticceria, formate un salsicciotto e trasferite in freezer a congelare.
Tagliate il polpo a pezzettoni. Fate rosolare l’aglio in una padella con un filo di olio; unite il polpo, profumate con il rosmarino e fate rosolare finché il polpo non sarà croccante e dorato. Spegnete e tenete da parte.
In una casseruola portate a bollore l’acqua salata e aromatizzata con un po’ di rosmarino, timo e maggiorana; aggiungete un filo di olio, versate a pioggia la farina di mais e, mescolando in continuazione con una frusta, fate cuocere fino a ottenere una crema molto morbida. Fate appassire gli spinaci in una padella con un filo di olio, quindi tritateli al coltello e incorporateli alla polenta.
Per la giardiniera: pulite le verdure e tagliatele a dadini piccolissimi. Tritate lo scalogno e l’aglio e fateli rosolare in una padella con un filo di olio; unite le verdure, profumate con qualche fogliolina di basilico e fatele saltare velocemente (dovranno rimanere croccanti).
Spegnete, salate e tenete da parte. Spennellate le fondine con il nero di seppia e distribuite all’interno la crema di mais e spinaci. Sistemate sopra la giardiniera e il polpo croccante, e poi cospargete con il burro di capperi e lime grattugiato. Completate con altra giardiniera, guarnite con l’origano, un rametto di menta e l’erba cipollina, tagliuzzata con le forbici, e servite.