Crema di mais al burro con soffritto di crostacei

Crema di mais al burro con soffritto di crostacei

Un antipasto elegante e raffinato, dove il sapore deciso di un intingolo di pomodori e crostacei trova il suo equilibrio con una crema di polenta morbida e delicata.  Attenzione all’impiattamento, trattandosi di una salsa e di una crema non esagerate con le porzioni, dovrà risultare fine e bilanciato. Se i vostri ospiti ne vorranno ancora, piuttosto portate in tavola un piatto da portata con la crema e la salsa da mettere al centro del tavolo.

Crema di mais al burro con soffritto di crostacei

Ingredienti per 4 persone
Per la crema di mais
  • 200 gr di farina per polenta
  • 200 gr di acqua
  • 100 gr di burro di malga
  • Sale
  • Pepe
Per l’intingolo
  • 5 mazzancolle pulite
  • 5 gamberi grossi già puliti
  • 1 astice blu selvaggio
  • 200 gr di pomodori ciliegino
  • 4 ciuffi di basilico fresco
  • 4 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Pepe
Procedimento
Per la crema di mais si porta l’acqua a bollore, con un po’ di sale e di pepe, si aggiunge la farina e si mescola finché non arriva a cottura, alla fine aggiungere il burro di malga. Deve risultare una consistenza morbida, non come la classica polenta. Per l’intingolo mettere in una casseruola olio, aglio, pomodorini, qualche foglia di basilico e far andare finché i pomodorini non iniziano a perdere il loro succo. Cuocere per altri 4 o 5 minuti, poi mettere il pesce tagliato a tocchetti, prima i gamberi e le mazzancolle poi, alla fine la polpa dell’astice (che avrete già cotto in acqua bollente per 7 minuti e raffreddato poi in acqua e ghiaccio). Dovrà risultare una salsa a base di pesce veloce e non troppo densa.
Presentazione
Mettere alla base del piatto la crema di mais e al centro l’intingolo. Guarnire con una cimetta di basilico, prezzemolo tritato, una macinata di pepe e un filo d’olio a crudo.

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social