Fagianella in casseruola con fegato grasso patate e porri al profumo di arancia

Fagianella in casseruola con fegato grasso patate e porri al profumo di arancia

Ragazzi, la volete una ricettina di quelle lì che piacciono a me? Allora date un’occhio alla mia fagianella al profumo di arancia.
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 fagianella
  • 180 g di pancetta
  • 150 g di foie gras
  • 3-4 patate
  • 100 ml di cognac
  • 1 porro piccolo
  • 1 arancia
  • 1 spicchio di aglio
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • 1 tartufo nero (anche in salamoia)
  • 100 g di pecorino di Pienza
  • 1 ciuffo di alloro
  • miele di acacia
  • paprica
  • brodo (preparato con la carcassa della fagianella)
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Pulite la fagianella, tenendo da parte la carcassa, disossate i petti e tagliateli a pezzi grossi; sezionate poi le cosce e fatele a pezzetti piccoli.

Tagliate la pancetta a cubetti e fateli rosolare in una casseruola con un filo di olio, l’aglio e il rosmarino. Aggiungete i pezzi di fagianella, mescolate e fate dorare per bene. Trasferite in forno a 200 °C e proseguite la cottura per circa 30 minuti bagnando di tanto in tanto con un po’ di brodo.

Sbucciate le patate, tagliatele a spicchi e friggeteli in olio ben caldo. Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su carta assorbente.

Levate la casseruola dal forno e rimettetela sul fuoco. Aggiungete le patate, e sfumate con il cognac; unite il porro a fettine e proseguite la cottura per una decina di minuti.

Fate scaldare un filo di olio in una padella, disponete il foie gras a fette e fate cuocere fino a doratura. Levate e tagliate a tocchetti più piccoli.

Quando il fondo di cottura della fagianella si sarà asciugato, aggiungete il foie gras e sfumate con il succo di arancia.

Salate, pepate e spolverizzate con il pecorino grattugiato e un pizzico di paprica. Versate un filo di miele e profumate con qualche foglia di alloro.

Completate con il tartufo a lamelle, passate sotto al grill del forno per qualche secondo e servite.

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social