Gnocchi di patate e bottarga

Questa è una della ricette che più mi rappresenta e racconta la storia della mia vita, la storia di un viaggio che parte da Medicina, dove sono nato, e arriva fino ad oggi, attraversando tutto il mondo. Protagonisti i miei amati gnocchi, forse il primo piatto che ho cucinato in vita mia. Questa è la versione che ho via via perfezionato nel corso degli anni, la ricetta degli gnocchi perfetti.

Gnocchi di patate e bottarga di muggine in brodetto di moscardini

Per gli gnocchi
  • 500 g di patate di montagna
  • 125 g di farina “O” setacciata
  • 70 g di burro
  • 70 g di groviera
  • 3 tuorli
  • 50 g di bottarga di muggine
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
Procedimento
Avvolgere le patate con la buccia con la carta stagnola e cuocere sulla placca del forno a 180° C per 40 minuti. Poi sbucciare, setacciare o passare nello schiacciapatate, raccogliere il tutto sulla spianatoia e aggiungere la farina, il sale, il pepe e una grattata di noce moscata, il groviera e i tuorli. Impastare il tutto e formare gli gnocchi. Lessare in abbondante acqua salata, scolare mano a mano che vengono a galla e spadellare con il burro e la bottarga.
Per il brodetto di moscardini
  • 500 g di moscardini freschi
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi d’aglio
  • 6 pomodorini
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
Procedimento
In una casseruola far soffriggere gli scalogni mondati e affettati sottilmente con l’aglio, 3-4 cucchiai di olio, aggiungere i pomodori schiacciati, salare, pepare e cuocere 10 minuti. Pulire i moscardini e dividere le teste dei tentacoli, rosolare in padella con 3-4 cucchiai di olio d’oliva e il prezzemolo tritato per un paio di minuti, infine unire al brodetto. A parte tagliate a dadi minutissimi il sedano a la carota, soffriggere in una padella con poco olio e poi unire ai moscardini.
Presentazione
Versare il brodetto in un tegame, sovrapporre gli gnocchi e guarnire con un filo d’olio extravergine e un ciuffetto di basilico.

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social