Un’insalata speciale

Ragazzi #iorestoacasa e oggi preparo una meravigliosa insalata! Fatela con me! E occhio al condimento, viaggeremo con la fantasia tra Sicilia, Umbria e Ruanda!

Ingredienti:

  • Filetti d’acciughe 4
  • Insalata riccia 6 foglie
  • Radicchio di primo taglio 3 foglie
  • Radicchio di campo 2 ciuffi
  • Uovo 1
  • Piselli 20g
  • Capperi 5g
  • Tè nero q.b.
  • Erbe aromatiche essiccate q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio affumicato q.b.
  • Olio al peperoncino q.b.

Per prima cosa preparate il condimento in una piccola boule mettete del tè nero, erbe aromatiche essiccate, olio extravergine d’oliva e mettete tutto da parte.

Poi, pulite del radicchio di campo e adagiatelo, intero, sulla terrina che conterrà la vostra insalata. Prendete del radicchio di primo taglio, pulitelo e mettetene tre foglie insieme all’altro radicchio.

Lavate l’insalata riccia, pulitela e aggiungetela nella terrina. Adesso è arrivato il momento della cipolla pulitela, tagliatela a metà e poi grossolanamente a fette e aggiungete anche questo ingrediente.

Mettete a bollire l’uovo e nel frattempo preparare l’altro condimento, tagliate finemente quattro filetti d’acciughe. Adesso che l’uovo è pronto freddatelo, pulitelo e tagliatelo a metà e separate il tuorlo dall’albume. Tritateli finemente e inseriteli all’interno della boule con il secondo condimento e mescolate il tutto. Con un colino, aggiungete il primo condimento alle erbe e al tè nero e un filo d’olio al peperoncino. Amalgamate e lasciate marinare il condimento ancora per un po’.

Prendete i piselli sbucciatelo e sbollentateli in acqua per un minuto, appena finito disponeteli all’interno della terrina con l’insalata. Dissalate i capperi, metteteli in un pentolino con un filo d’olio extravergine d’oliva e friggeteli. Una volta pronti inserite nella terrina.

Adesso disponete il condimento nella terrina con l’insalata, cospargete il tutto con un filo d’olio d’oliva e l’insalata è pronta!

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social