Mousse di ricotta, pera al vino e gelato allo zenzero

Mousse di ricotta, pera al vino e gelato allo zenzero

La mousse di ricotta è un dessert ideale da servire in monoporzioni, all’interno di un bicchiere o di una piccola ciotola. Lo zafferano conferisce a questo dolce una piacevole nota di colore e un sapore intenso, le pere (cotte nel vino bianco) la giusta dose di dolcezza, mitigata dall’aroma piccante dello zenzero.

Mousse di ricotta, pera al vino, biscotto allo zafferano e gelato allo zenzero

 La mousse di ricotta

  • 300 gr di ricotta
  • 150 gr di panna
  • 85 gr di miele
  • 10 gr di gelatina

Versare in una boule la ricotta ed il miele e mescolare utilizzando una frusta.  Scaldare in un pentolino una parte della panna (circa 20 gr) e la gelatina, precedentemente lasciata in ammollo in acqua fredda. Una volta scaldate, aggiungerle al composto di ricotta e miele preparato in precedenza e montare il tutto con la panna restante (circa 130 gr).

Il crumble allo zafferano

  • 50 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di mandorle
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 2 gr di cannella
  • Zafferano in polvere

Mescolare il burro, lo zucchero semolato, la farina di mandorle, la cannella, 50 gr di farina e dello zafferanno in polvere. Una volta preparato il composto, cuocere in forno a 160° per 10/12 minuti, fin quando avrà raggiunto una colorazione dorata.

 Le pere nel vino

  • 2 pere
  • 1 litro di vino bianco
  • 1 stecca di cannella
  • 2 anici stellati
  • 1 scorza di limone
  • 1 scorza d’arancia

Pelare le pere e cuocerle nel vino bianco per 15/20 minuti insieme alla scorza di limone, quella d’arancia e all’anice stellato. Una volta che le pere sono cotte, lasciarle raffreddare e tagliarle a cubetti.

Il gelato allo zenzero

  • 400 gr di latte
  • 200 gr di panna
  • 150 gr di tuorlo
  • 140 gr di zucchero
  • 40 gr di zenzero tritato

Preparare una crema inglese utilizzando la panna, il latte, il tuorlo e lo zucchero. Fare bollire il latte e la panna e aggiungere il tuorlo e lo zucchero portando il composto ad una temperatura di 85°. Lasciare raffreddare la crema e aggiungere lo zenzero tritato prima di mettere il tutto all’interno di una gelatiera.

 L’impiattamento

Comporre il piatto a strati, mettendo in ordine uno strato di pere, uno di mousse di ricotta, un ulteriore strato di pere  ed una pallina di gelato allo zenzero. Per abbellire il piatto è possibile appoggiare sul gelato un biscotto allo zafferano.

 

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social