Orzotto mantecato ai fiori di zucca con calamari spillo

Orzotto mantecato ai fiori di zucca con calamari spillo

Orzotto mantecato ai fiori di zucca con calamari spillo

L’orzotto è la preparazione che preferisco quando si parla di orzo, un cereale che amo molto perché versatile e, se usate quello perlato, veloce da cucinare. Una variante rispetto al classico risotto, in questa ricetta lo abbino ai fiori i zucca e ai calamaretti spillo.

Orzotto mantecato ai fiori di zucca con soffritto di calamari spillo ripassati aglio, olio e peperoncino

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di orzo
  • 150 gr calamaretti spillo
  • 500 gr di zucchine di parte verde
  • Fiori di zucca
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso fresco
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 80 gr burro
  • Brodo vegetale

Pulire le zucchine, togliendo la parte verde, e sbollentarle in acqua bollente. Lasciarle raffreddare in acqua e ghiaccio e scolarle. Frullarle con olio, sale e pepe, aggiungendo del brodo vegetale fino a che il composto non raggiunga una consistenza vellutata.

Pulire con attenzione i calamaretti, facendo attenzione a rimuovere le interiora, e asciugateli bene con un panno, in modo che non rilascino acqua quando verranno scottati.

In una padella preparare un fondo con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungere l’orzo e portare a cottura aggiungendo brodo vegetale. A metà cottura aggiungere la purea di zucchine e lasciare cuocere fino a quando il tutto non avrà raggiunto una consistenza simile a quella dl un risotto. Una volta che l’orzo è cotto, mantecare con burro rigorosamente freddo, parmigiano e qualche fiore di zucca, privato della parte finale nel gambo.

Fare scottare i calamari spillo in una padella rovente con uno spicchio d’aglio, peperoncino, sale, pepe e un filo d’olio per non farli attaccare (basterà pochissimo, meno di un minuto).

Impiattare l’orzotto con i calamari e un filo d’olio a crudo.

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social