Se parliamo di orzo, di solito preferisco quello perlato, perché a differenza del decorticato o dell’integrale cuoce più velocemente e non necessita di ammollo. È un ingrediente molto versatile, sta bene con le verdure, i funghi, il pesce, i crostacei, l’agnello e la selvaggina. In questo caso l’ho abbinato alle cime di rapa in un piatto dal sapore mediterraneo.
Orzotto mantecato con cime di rapa
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di orzo perlato
- 200 gr di cime di rapa
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 3-4 filetti di acciughe
- Squacquerone
- Polvere di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino
- Burro
- Brodo vegetale
- Parmigiano reggiano

Una risposta
La proverò sicuramente
Grazie