Ragazzi, conoscete le taglioline al nero di seppia? Sono una pasta dal gusto unico, poi se condite con un sughetto ai frutti di mare ancora meglio. Provatele perché sono davvero speciali!
Grazie a Olio Terre Francescane Gradassi.
Ingredienti:
Per la pasta:
400 gr di taglioline al nero di seppia
250 gr di vongole veraci
250 gr di cozze
250 gr di fasolari
5 gamberoni cotti
200 gr di pomodorini
1 spicchio d’aglio
Pinoli q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
1 ciuffetto di basilico
Concentrato di pomodoro q.b.
Fumetto di pesce q.b.
Vino bianco q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Per la salsa:
20 foglie di basilico medie
5 gr di pinoli
20 gr di parmigiano grattugiato
2 filetti di acciughe
5 pomodorini
1 spicchio d’aglio
50 ml di olio evo
3 cubetti di ghiaccio
Preparazione:
In una padella soffriggere aglio e prezzemolo e aggiungere cozze, vongole e fasolari. Sfumare con vino bianco e fumetto di pesce e a metà cottura aggiungere i pomodorini, il concentrato e del basilico. Attendere che i molluschi si aprino e a fine cottura sgusciarli e tenerli da parte.
Successivamente ridurre il sughetto aggiungendo i gamberoni e i molluschi sgusciati.
Nel mentre preparare la salsa frullando il basilico con i cubetti di ghiaccio, i pinoli, il parmigiano, le acciughe, i pomodorini, olio evo e aglio. Aggiungere dell’acqua fredda se necessario.
A parte, far bollire per qualche istante le taglioline (per 30 secondi circa, il tempo di eliminare l’amido) per poi continuare la cottura nella padella coi frutti di mare. Far saltare la pasta aggiungendo anche un goccio di olio e qualche pinolo. Spegnere e mescolare aggiungendo anche la salsa al basilico.
Impiattare prima parte del sughetto e poi il nido di taglioline. Guarnire con altro condimento, un ciuffetto di basilico e un filo d’olio evo.