Scapece di zucchine in carpione con crudo di capesante

Scapece di zucchine in carpione con crudo di capesante

Scapece di zucchine in carpione con crudo di capesante

Dall’aristocratica ostrica alla popolana cozza, tutto ciò che il mare offre nascosto da un guscio, dà grandi soddisfazioni in cucina. Sembra proprio che la natura desideri premiare chi si industria per riuscire a raggiungere questi prelibati bocconi così ben protetti da conchiglie o aculei.
Ingredienti per 4 persone:
  • 2 zucchine medie
  • uno spicchio d’aglio
  • 10/12 foglie di menta
  • 3 cucchiai di aceto ai lamponi
  • 16 capesante grandi già pulite
  • olio extravergine di oliva
  • olio di semi di arachidi (per friggere)
  • mezzo lime
  • sale grosso e pepe
Le zucchine Tagliare le zucchine a rondelle molto fini, disporle su un telo e farle asciuga­re e appassire per 24 ore a temperatura ambiente. Friggerle in abbondante olio di semi di arachidi bollente per circa 3-4 minuti. Terminata la cottura, asciugarle su carta assorbente da cucina e lasciarle raffreddare. Condire le zucchine con un trito di aglio e menta, aceto ai lamponi, sale e pepe. Le capesante Battere le capesante a carpaccio: disporle tra due fogli di carta oleata e batterle delicatamente con un batticarne. Condirle con un filo di olio, suc­co di lime e sale grosso. La presentazione Disporre le capesante in un piatto da portata, guarnirle con un pesto di aglio e menta, spolverizzare con una macinata di pepe, completare con le zucchine a scapece e irrorare il tutto con un filo di olio. Ricetta tratta dal libro Fuori dal guscio Fotografia di Stefania Sainaghi

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social