Facili da preparare e molto versatili, queste sfogliatelle possono essere impiegate con i ripieni più vari. Nella versione dolce, spalmate con la crema o del cioccolato fuso, si trasformano in mille-feuille.
Ingredienti per 4 persone:
Sfogliatelle
- 150 g di riso carnaroli
- 1 scalogno
- 100 g di burro
- ½ litro di brodo vegetale
- 80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
Salsa allo yogurt e guarnizione
- 125 g di yogurt bianco intero
- 1 ciuffetto di pistilli di zafferano tritati
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Ripieno
- 16 noci di capesante grandi
- 1 foglia d’alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- pepe nero
Guarnizione
- 4 rametti di timo nano
- olio extravergine d’oliva
Procedimento
Per le sfogliatelle in una casseruola, far sciogliere la metà del burro, unire lo scalogno tritato e farlo appassire per alcuni secondi, aggiungere quindi il riso, farlo tostare. Successivamente bagnare con il brodo e portare a cottura per 17/18 minuti circa, come un classico risotto. Per questo utilizzo è preferibile non lasciarlo troppo ‘al dente.’Terminata la cottura, mantecare il riso con il Parmigiano e una parte del burro rimanente. Stendere in una pirofila e fare raffreddare completamente.
Ricavare quindi 16 sfere di dimensioni uguali, stenderle con l’aiuto di un matterello e realizzare 16 dischi di circa 8 cm di diametro e dello spessore di mezzo centimetro.
Dorare queste gallette da ambo i lati in una padella con il burro restante, finché risultino ben croccanti. Tenere in caldo.
Per la salsa di yogurt unire lo yogurt, lo zafferano e l’olio in una ciotola ed amalgamare bene.
Per il ripieno rosolare le capesante aromatizzandole con l’aglio, l’alloro e il rosmarino. Salare, pepare e tagliare a metà nel senso trasversale.
Presentazione
Disporre quattro sfogliatelle per ciascuno piatto, alternandole a strati con le capesante. Nappare con la salsa di yogurt, guarnire con un ciuffo di timo nano e completare con un filo d’olio.
Ricetta tratta dal libro Squisitamente senza glutine
Fotografia di Janez Pukŝiĉ
