Si fa così – Cipolle ripiene

Ragazzi, siete pronti per la mia versione delle cipolle ripiene? Il tocco saporito della gratinatura in forno e la salsa con cui le accompagno vi faranno impazzire. Scommettiamo?
Oh, provatele perché voglio sapere la vostra!

Ingredienti:

Per le cipolle:

2 cipolle grandi 

500 ml di brodo 

1 cucchiaio di vino bianco 

100 gr di feta 

1 pomodoro costoluto  

2 fette di pane casereccio 

Pecorino q.b. 

1 rametto di rosmarino 

1 rametto di origano  

1 ciuffetto di basilico  

2 spicchi d’aglio 

Origano essiccato q.b. 

Peperoncino q.b.  

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

Per la salsa:

150 gr di capperi 

2 uova sode 

2 filetti di acciughe 

1 spicchio d’aglio 

Prezzemolo fresco q.b. 

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

Preparazione:

Tagliare a metà le cipolle e rimuovere il cuore. Sbollentarle in brodo e vino bianco per 2/3 minuti e poi lasciarle raffreddare. 

Successivamente preparare feta, pomodoro e pane per il ripieno. 

Tagliare le fette di pane a cubetti e ripassarli in padella assieme a olio, aglio e rosmarino. Aggiustare di sale. 

In un’altra padella, scaldare un filo d’olio e cuocere per qualche minuto l’interno della cipolla (tagliato a pezzi grossi, anche irregolari). 

Tagliare a piccoli cubotti il pomodoro e condirlo con basilico fresco tritato, origano essiccato, aglio e olio evo. 

Infine, marinare la feta con olio, peperoncino, origano fresco e sale. 

Disporre le cipolle in una teglia e farcirle con crostini di pane, cipolla cotta, pomodoro condito e qualche cubetto di feta marinata. Aggiungere del pecorino grattugiato, un filo d’olio, del pepe e infornare per 10 minuti circa a 200°. 

Nel mentre preparare la salsa mischiando in una bowl i capperi tritati, le acciughe sminuzzate, i tuorli delle uova sode schiacciati e i bianchi tagliati a pezzetti, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Aggiungere l’olio a filo e montare (frullare il tutto se si desidera una salsa più liscia). 

Impiattare le cipolle non appena sfornate guarnendo con salsa e un ciuffetto di basilico. È possibile servirle anche con la salsa a parte. 

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social