Ragazzi, avete presente il tacchino ripieno che gli americani preparano per il Giorno del Ringraziamento? Secondo me è un piatto perfetto anche per i pranzi o le cene delle festività natalizie.
Accompagnato da una salsa ai ribes poi.. è da impazzire.
Provate a cucinarlo anche voi seguendo la ricetta qui sotto.
Grazie a Olio Terre Francescane Gradassi
Ingredienti:
Per il cosciotto:
1 coscia di tacchino disossata
1 mela Golden
150 gr di castagne bollite
2/3 prugne secche
3 salsicce di maiale
Lardo q.b.
Burro q.b.
Peperoncino essiccato q.b.
2 rametti di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 cipolla
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per la confettura:
150 gr di ribes freschi
80 gr di zucchero di canna
100 ml di vino bianco
1 cucchiaio di gelatina di ribes
1 limone
Aceto balsamico q.b.
Sale q.b.
Per il contorno:
200 gr di cavoletti di Bruxelles
200 gr di fagiolini
2 patate bollite
5/6 prugne secche
Vino bianco q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Zucchero di canna q.b.
Preparazione:
Preparare la farcia tagliando a pezzetti la mela, le castagne, le prugne e la salsiccia e mischiando il tutto in una bowl. Condire con pepe, peperoncino e rosmarino.
Aprire il cosciotto come se fosse una tasca, salarlo, aggiungere due cubetti di lardo e farcirlo con l’impasto preparato in precedenza. Chiudere la coscia cucendola con ago e spago.
Posizionare il cosciotto su una placca da forno imburrata. Cospargere con del burro anche il cosciotto, aggiungere un rametto di rosmarino, uno spicchio d’aglio, scalogno e cipolla tagliate a spicchi, sale e pepe e cuocere a 200° per 2 ore circa. Bagnarlo con del vino bianco durante la cottura.
Nel mentre preparare i contorni. Ripassare in padella i cavoletti di Bruxelles (precedentemente sbollentati) e i fagiolini con vino bianco, olio e sale. Aggiungere anche dello zucchero di canna e delle prugne secche.
A parte schiacciare le patate bollite e condirle con olio e pepe.
Preparare anche la confettura mettendo in una padella ribes freschi, gelatina di ribes, zucchero di canna, vino bianco, aceto balsamico e scorza di limone. Portare ad ebollizione e cuocere fino a quando la salsa non sarà bella densa.
Impiattare le fette di cosciotto ripieno su fagiolini, cavoletti e prugne, poi aggiungere le patate (a cui bisogna dare la forma di quenelle) e guarnire con la confettura di ribes.