Si fa così – Frittata affumicata

Si fa così – Frittata affumicata

Ragazzi, oggi vi preparo una bella frittata dal sapore tutto autunnale con funghi, asparagi e formaggio.
Un piatto unico perfetto che con le sue note affumicate vi farà impazzire, parola di Barbieri!

Ingredienti:

Per la frittata:

5 uova 

200 gr di asparagi 

200 gr di funghi cardoncelli 

80 gr di cheddar 

100 gr di scamorza affumicata 

80 gr di yogurt bianco  

1 cipolla 

1 scalogno 

Erba cipollina essiccata q.b. 

Paprika q.b. 

1 noce di burro 

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

Per la guarnizione:

300 gr di gamberoni 

1 cespo di insalata riccia 

1 cipollotto 

1 pomodoro camone 

25 gr di semi misti 

1 rametto di menta 

1 ciuffo di basilico 

2 rametti di maggiorana 

1 rametto di rosmarino 

1 spicchio d’aglio 

1 bicchierino di cognac 

Aceto di lamponi q.b. 

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

Preparazione:

In una bowl sbattere le uova assieme a un goccio d’acqua, così da rompere l’albume. Aggiungere alle uova anche lo yogurt, erba cipollina e paprika e mischiare bene con una frusta. 

Pulire gli asparagi e i funghi, tagliare tutto a julienne e spadellare per qualche minuto assieme a cipolla e scalogno. 

Far raffreddare asparagi e funghi e aggiungerli alla bowl con le uova. Mescolare bene e incorporare al composto anche il cheddar tagliato a dadini, la scamorza affumicata tagliata rapè, un pizzico di sale e di pepe. 

Cuocere la frittata in padella con olio evo e una noce di burro. Girarla a metà cottura utilizzando un piatto o un coperchio. Successivamente ripassarla nel forno per un paio di minuti. 

Nel mentre preparare i vari elementi della guarnizione.  

Prima preparare un’insalata con il cuore della riccia, il cipollotto tagliato per lungo, i semi (precedentemente tostati), menta, basilico, maggiorana, aceto di lamponi e olio evo. Aggiustare di sale. 

Tagliare anche a fettine il pomodoro camone e scottare i gamberi in padella sfumando con del cognac e tenere tutto da parte. 

Servire la frittata su un piatto da portata e guarnirla con l’insalata, i gamberi, il pomodoro, un filo d’olio evo e un rametto di maggiorana. 

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social