Ragazzi, chi mi conosce sa che a me i peperoni piacciono da pazzi.
Quindi oggi ho deciso di farvi vedere come preparo la mia insalata di peperoni, che abbino sempre a crescione di fonte e pecorino.
Vi assicuro che è una roba da paura!
Ingredienti:
Per i peperoni:
2 peperoni cotti al forno
5/6 pomodorini
1 spicchio d’aglio
Aglio in polvere q.b.
1 rametto di maggiorana
1 rametto di rosmarino
Zucchero q.b.
Aceto balsamico q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 fetta di pane casereccio
Per l’insalata:
1 mazzetto di crescione di fonte
1 rametto di maggiorana
1 rametto di prezzemolo
1 ciuffetto di basilico
1 rametto di menta
Origano essiccato q.b.
Capperi q.b.
Pecorino q.b.
Preparazione:
Lasciar marinare i peperoni (precedentemente cotti al forno e spellati), in frigo per una notte intera, con acqua, aglio in polvere, zucchero, aceto balsamico, olio evo e un rametto di maggiorana.
In una padella aggiungere un filo d’olio e far bruschettare une fetta di pane casereccio assieme a uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Aggiustare di sale e pepe e a fine tostatura aggiungere anche i pomodorini (un paio devono essere tagliati a metà e strofinati sulla fetta di pane).
Nel frattempo preparare un’insalatina con crescione di fonte, maggiorana, prezzemolo, qualche foglia di basilico e di menta, origano essiccato, capperi e pecorino grattugiato a scaglie grandi.
Prima di comporre il piatto, tagliare i peperoni a striscioline e ripassarli per qualche istante in padella.
Impiattare prima la fetta di pane tostato, poi adagiarvi i peperoni e in ultimo l’insalata. Aggiungere un filo d’olio e dell’altro pecorino grattugiato prima di servire.