Ragazzi, oggi vi faccio vedere come preparare un piatto che da bambino l’Ornella mi cucinava spesso: le lasagne ai carciofi.
Belle gratinate, con quella crosticina croccante.. sono buone da impazzire!
Provatele anche voi.
Grazie a Olio Terre Francescane Gradassi
Ingredienti:
2/3 carciofi
200 gr di lasagne fresche
200 gr di besciamella
150 gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
1 rametto di maggiorana
1 rametto di menta
Succo di limone q.b.
Ghiaccio q.b.
Burro q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Pulire i carciofi, tagliarli a julienne e tenerli in acqua e limone prima di cuocerli.
In una padella, mettere dell’olio evo, aglio, maggiorana, menta e far rosolare i carciofi (prima asciugarli per bene nella carta assorbente) per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe.
Far bollire dell’acqua e sbollentare per pochi secondi le sfoglie di pasta fresca, poi raffreddarle in acqua e ghiaccio e stenderle su un canovaccio per asciugarle bene.
Imburrare una teglia da forno e comporre le lasagne alternando sfoglie, besciamella, carciofi e parmigiano. Chiudere con uno strato di pasta, qualche fiocchetto di burro e un filo d’olio.
Cuocerle in forno a 200° per qualche minuto, il tempo di gratinarle.