Si fa così – Panettone bruschettato con salmone confit e insalata di pomodori colorati

Si fa così – Panettone bruschettato con salmone confit e insalata di pomodori colorati

Ragazzi in cucina non si butta via niente, nemmeno il panettone.
Questa volta l’ho rivisto in chiave salata, con salmone confit e pomodori, e posso assicurarvi che è una roba incredibile!
Provatelo anche voi.

Grazie a Olio Terre Francescane Gradassi

Ingredienti:

Per il panettone:

2 fette di panettone 

Zucchero di canna q.b. 

1 noce di burro 

Olio evo q.b. 

Pepe q.b. 

Per il salmone:

1 trancio di salmone fresco 

80 ml di succo di limone 

2 cucchiai di burro 

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

1 rametto di timo 

1 rametto di menta 

1 ciuffo di basilico  

Per i pomodori:

120 gr di pomodorini datterino (rossi e gialli) 

1 lime 

Intingolo di olio e prezzemolo q.b.  

Sale q.b. 

Preparazione:

Tagliare a spicchi il panettone e tostarlo in forno (in modalità grill) con un filo d’olio, zucchero di canna, fiocchi di burro e pepe. 

Nel mentre togliere la pelle dal salmone, tagliarlo a pezzettoni e marinarlo a secco con sale e pepe. 

Preparare una citronette scaldando in un pentolino succo di limone, un cucchiaio di burro, un rametto di timo, menta e basilico.  

Girare con una frusta fino a quando il burro non si sarà sciolto. A quel punto inserire il salmone, spegnere la fiamma, chiudere bene col coperchio e cuocere il pesce col vapore (all’interno dovrà rimanere leggermente rosato). 

Preparare anche un’insalatina coi pomodorini tagliati a spicchi e conditi con un intingolo di olio e prezzemolo e buccia grattugiata di lime. Aggiustare di sale. 

Impiattare mettendo i pezzi di salmone (prima fatti asciugare su carta assorbente) sul panettone tostato, di fianco i pomodorini. Guarnire con la citronette (a cui è possibile aggiungere prima un altro cucchiaio di burro e un filo d’olio per renderla più densa), basilico e menta. 

Una risposta

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social