Ragazzi, siccome i miei primi vi piacciono da matti oggi vi faccio vedere come preparo gli spaghetti alla puttanesca.
Con gli ingredienti giusti (e un filo d’olio buono in più) avrete una pasta a dir poco stratosferica! Guardate qui.
Ingredienti:
300 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
2 filetti di acciuga
100 gr di olive nere di Gaeta denocciolate
20 gr di capperi
Parmigiano grattugiato q.b.
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
Origano essiccato q.b.
1 ciuffetto di prezzemolo
Harissa q.b.
Polvere di capperi q.b.
Polvere di origano q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Versare in una padella abbondante olio, i due spicchi d’aglio tagliati in modo grossolano e le acciughe. Far insaporire il soffritto, lasciando che le acciughe si sciolgano, per poi aggiungere i pomodori pelati spezzettati, le olive e i capperi dissalati e sciacquati.
Insaporire anche con pepe, origano e peperoncino e lasciar cuocere fino a quando la salsa non si sarà abbastanza ristretta.
Nel mentre lessare gli spaghetti, lasciandoli al dente, per poi versarli nella padella col condimento. Amalgamare per bene aggiungendo anche una manciata di parmigiano grattugiato e dell’acqua di cottura della pasta se necessario.
Impiattare e guarnire con dell’harissa, della polvere di capperi e di origano e del prezzemolo fresco.