Si fa così – Pasticcio di garganelli con ragù di porchetta e formaggio dolce

Si fa così – Pasticcio di garganelli con ragù di porchetta e formaggio dolce

Ragazzi oggi vi preparo una pasta al forno che è una bomba: dei garganelli con un ragù bello saporito, fatto con la porchetta, e granitati al formaggio dolce.
Vi avviso vi farà impazzire da quanto è buona!

Grazie a Galbani e Olio Terre Francescane Gradassi

Ingredienti:

400 gr di garganelli 

350 gr di porchetta 

2 uova  

250 gr di formaggio dolce 

100 gr di parmigiano  

½ cipolla  

Guanciale o lardo q.b. 

Brodo di carne q.b. 

80 gr di burro 

Olio evo q.b. 

Sale q.b. 

Pepe q.b. 

Noce moscata q.b. 

Preparazione:

Tagliare a cubetti, anche grossolani, il formaggio dolce.  

Spelare la porchetta, e tagliare anche questa a cubetti. 

In una padella, preparare un soffritto con olio, cipolla e guanciale (o qualche cubetto di lardo) e aggiungere la porchetta. Lascia andare per qualche minuto, il tempo di far insaporire il tutto e sfaldare un po’ la carne, insieme a due noci di burro e del brodo. Aggiustare di sale e pepe. 

Nel mentre cuocere i garganelli e in una bowl sbattere le uova assieme a pepe, parmigiano e due cucchiai di acqua di cottura della pasta. 

Scolare i garganelli leggermente al dente per continuare la cottura in padella assieme al ragù di porchetta. Aggiungere dell’acqua di cottura se necessario.  

Togliere la padella dal fuoco e aggiungere anche le uova sbattute e qualche cubetto di formaggio dolce. 

Imburrare una teglia da forno e fare un primo strato col formaggio dolce a cubetti, poi versarci dento la pasta col resto del condimento. Chiudere con altro parmigiano, formaggio dolce e una grattatina di noce moscata.  

Terminare la cottura in forno per 15 minuti circa a 180°, giusto il tempo di gratinare il pasticcio. 

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social