Ragazzi, oggi vi presento uno dei piatti unici dell’estate per eccellenza, i pomodori ripieni. Ci sono diversi modi per farcirli ma ci si può mettere dentro davvero di tutto, basta avere solo tanta fantasia. Voi come li preparate?
Ingredienti:
Per i pomodori:
3 pomodori cuore di bue
2 fette di pane casereccio
30 gr di capperi
50 gr di olive
30 gr di uva sultanina
25 gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
3 foglie di menta
Prezzemolo q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Olio piccante q.b.
Per la salsa:
1 avocado
100 gr di yogurt greco
50 gr di panna
1 limone
Erba cipollina q.b.
Curry q.b.
Curcuma q.b.
Noce moscata q.b.
Cumino q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Tagliare la calotta dei pomodori e con uno scavino (o un cucchiaio) privarli della polpa.
Sminuzzare il pane e tostarlo assieme ad olio, aglio e sale.
Nel mentre, in una padella, far rosolare della cipolla assieme ai capperi e in un’altra cuocere la polpa dei pomodori per eliminare l’acqua in eccesso.
Successivamente, preparare il ripieno unendo il pane tostato, capperi e cipolla, l’interno dei pomodori, parmigiano, olive, uva sultanina, prezzemolo e menta.
Farcire i pomodori, riporre la calotta su ognuno e infornare per 10’ a 180°.
Mentre i pomodori sono in forno, preparare la salsa unendo la polpa dell’avocado, lo yogurt greco, la panna, il succo di limone, l’erba cipollina, olio, sale, pepe e spezie. Frullare tutto fino ad ottenere una crema e aggiungere dell’acqua se necessario.
Comporre il piatto adagiando i pomodori sulla salsa. Guarnire con un filo d’olio e un ciuffetto di basilico o di maggiorana.
Una risposta
ricetta bellissima io adoro CHEF BARBIERI PER ME E’ SOLO UN GENIO PROVERò A RIFARLA GRAZIE