Ragazzi, oggi continuiamo il nostro viaggio in Italia e andiamo in Toscana.
Siccome avevo dei fagioli di Sorana, lardo di Colonnata e pane toscano non potevo non cucinare una bella ribollita, un piatto di recupero straordinario.
Date un’occhiata qui per prepararla anche voi!
Ingredienti:
200 gr di cavolo nero
150 gr di verza
500 gr di fagioli di Sorana lessati
200 gr di patate
150 gr di carote
2 fettine di lardo di Colonnata
½ cipolla
2 spicchi d’aglio
1 foglia di alloro
Concentrato di pomodoro q.b.
Brodo vegetale q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pecorino grattugiato q.b.
3/4 fette di pane toscano
Preparazione:
In una casseruola bella capiente rosolare la cipolla tagliata a pezzettoni, le carote a dadini e due spicchi d’aglio con dell’olio evo e del lardo a cubetti. Poi aggiungere le patate (mondate e tagliate), i fagioli, il cavolo nero e la verza tagliate grossolanamente e una punta di concentrato di pomodoro.
Far insaporire il tutto e coprire con del brodo caldo. Salare, pepare e portare a bollore.
Cuocere la ribollita per 2 ore circa, aggiungendo dell’altro brodo se necessario.
Servirla in un tegame di coccio adagiando prima sul fondo delle fette di pane raffermo o bruschettato dopo averla riscaldata per qualche minuto.
Guarnire con delle foglie di cavolo nero, un filo d’olio evo, una spolverata di pecorino e dei ciccioli di lardo abbrustoliti.