Ragazzi oggi vi presento un pesce meraviglioso, alle volte un po’ messo nel dimenticatoio, lo sgombro.
Ve lo preparo fritto in agrodolce (se cucinato un paio di giorni prima è ancora meglio!).
Provatelo anche voi e ditemi la vostra!
Ingredienti:
1 sgombro
200 gr di farina 00
1 uovo
Acqua q.b.
1 peperone
1 pomodoro cuore di bue
1 cipolla
1 scalogno
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Zucchero q.b.
Aceto bianco q.b.
Peperoncino essiccato q.b.
Curry q.b.
Zafferano q.b.
Coriandolo essiccato q.b.
Origano essiccato q.b.
Cumino q.b.
Maggiorana essiccata q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio al prezzemolo q.b.
Preparazione:
In una padella far soffriggere una cipolla e poi aggiungere il peperone tagliato a listarelle, lo scalogno, il pomodoro tagliato a spicchi, zucchero, aceto e l’olio al prezzemolo. Aggiungere dell’acqua e far stufare il tutto, aggiustando di sale e spezie.
Nel frattempo, pulire lo sgombro, sfilettarlo e tagliare i filetti a pezzettoni.
Preparare la pastella unendo in una ciotola farina, acqua, il tuorlo dell’uovo e il sale. È preferibile farla prima riposare per un’oretta.
Scaldare abbondante olio in un tegame e friggere i pezzi di sgombro precedentemente ripassati nella pastella. Quando saranno ben dorati scolarli e trasferirli su carta assorbente.
In un piatto, marinare lo sgombro fritto con sale e qualche goccia di aceto. Successivamente aggiungerlo nella stessa padella in cui sta terminando la cottura della parte umida.
Servire il tutto direttamente dalla pentola utilizzata per la cottura guarnendo con prezzemolo e un filo di olio evo.