Ragazzi siete in bolla? Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta delle tagliatelle al ragù alla bolognese! Anzi ve la propongo in due versioni, una più pazzesca dell’altra: quella classica e quella fritta, come le preparava mia nonna.
Provatele entrambe, ve ne innamorerete!
Ingredienti:
Per la versione classica:
500gr tagliatelle
600gr di ragù di carne
Noce di burro
100ml di crema di latte/panna
50gr di caprino
30gr di parmigiano
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
Pepe q.b.
Per la versione fritta:
500gr tagliatelle al ragù
Burro q.b.
20gr di parmigiano
Salsa al prezzemolo
Pepe q.b.
Paprika q.b.
Semi di sesamo q.b.
Preparazione:
Versione classica:
In una padella cuocere il ragù di carne con una noce di burro. Nel frattempo, fate bollire dell’acqua in una pentola che servirà per cuocere le tagliatelle.
Per la fonduta, in un pentolino versare la crema di latte, il caprino, parmigiano grattugiato e mettere a cuocere a fuoco basso girando di volta in volta senza che cuocia troppo. Durante la cottura, aggiungere un po’ di noce moscata e un pizzico di sale.
Cuocere le tagliatelle per pochi minuti in acqua bollente, scolarle e versarle nella padella insieme al ragù per fare in modo che la pasta raccolga bene tutto il sugo.
Impiattare mettendo sul fondo un po’ di fonduta e adagiando sopra le tagliatelle al ragù. Guarnire con una grattugiata di parmigiano e un po’ di pepe.
Versione fritta:
In una padella, far cuocere le tagliatelle al ragù avanzate con un po’ di burro. Aggiungere del parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e far tostare per far diventare le tagliatelle croccanti.
Impiattare guarnendo il piatto con un po’ di salsa al prezzemolo, del pepe, un po’ di paprika e un po’ di sesamo.