Ricetta bomba per oggi! #iorestoacasa e preparo una ricettina speciale con spaghetti, carciofi, datterini, pecorino super stagionato. Ricetta davvero spaziale e facilissima.
La cosa bella in cucina? Si possono cucinare piatti ottimi con pochi e semplici ingredienti. Basta poco: voglia e fantasia.
Ingredienti per due persone:
- Spaghetti 200g
- Pancetta affumicata 60g
- 6 pomodorini datterini
- 2 carciofi
- 1 cipolla
- 1 spicchio dâaglio
- Pecorino stagionato q.b.
- Erbe aromatiche q.b.
- Limone q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per prima cosa preparate la salsa, a crudo, che servirĂ da base per gli spaghetti. Poi tagliate i pomodori datterini in due e svuotateli (il succo non va buttato lo utilizzerete dopo).
Una volta fatto, tagliateli finemente a concassĂ© (cubetti) con tutta la buccia. Dopo prendete le cipolle e create una brunoise. In una terrina mettete il pomodoro, la cipolla, le erbe aromatiche (io ho messo origano, timo e menta), il sale, lâolio extravergine dâoliva, un pizzico di pepe e una lacrima di limone. Amalgamate e lâintingolo Ăš pronto.
A questo punto, invece, iniziamo con la preparazione del ragĂč.
Mettete sul fuoco una padella con un filo dâolio extravergine dâoliva. Nel frattempo che si riscalda pulite i carciofi, tagliateli grossolanamente, e lâaglio. Adesso che lâolio Ăš ben caldo fate rosolare la pancetta affumicata.
In unâaltra padella mettete olio extravergine di oliva, i carciofi (per evitare che diventino neri spalmate un poâ di succo di limone sopra) e lâaglio e lasciateli andare. Aggiungete del sale, io ho preferito un poâ di salamoia bolognese e del pepe, lasciate andare finchĂ© non diventano croccanti al punto giusto. Questo tipo di preparazione si asciuga molto per cui, di tanto in tanto, aggiungete un filo dâolio e saltateli.
Potete bagnare i carciofi anche con lâacqua di pomodoro messa da parte, con un colino, evitando i semini.
Ă arrivato il momento di mettere su lâacqua per la pasta, in una pentola alta. Una volta cotta, scolatela e mantecatela all’interno della padella con i carciofi.
E adesso impiattate, per prima cosa aggiungete sul fondo un poâ di pomodoro poi gli spaghetti, i carciofi, un poâ di prezzemolo e una spolverata di pecorino. Finite di guarnire il piatto con la pancetta affumicata.