Ragazzi ci siamo, è il momento delle spugnole, un fungo pazzesco che dà il meglio di sé alla fine della primavera. Pochissimi ingredienti per un piatto fantastico! Occhio però, per le spugnole, e un po’ per tutti i funghi, non andate da cercatori improvvisati e non improvvisatevi esperti, rivolgetevi sempre al vostro fornitore di fiducia!
Ingredienti:
- 450 di spugnole
- 320 g di tagliatelle fresche
- 2 uova
- Parmigiano q.b.
- Ricotta salata q.b.
- 4 cracker o pane
- Cipolla dorata
- Aglio rosa
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per prima cosa mettete a bollire le uova, appena l’acqua raggiunge il bollore lasciatele cuocere per nove minuti.
Nel frattempo, pelate la cipolla e tagliatela a julienne.
Inseritela in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciatela andare, dopo un po’ aggiungete una foglia di alloro e aromatizzatela con un pizzico di salamoia bolognese.
Adesso preparate l’aglio, ne serviranno due spicchi per la guarnizione.
Nella stessa padella utilizzata prima, fate abbrustolire del pane, io utilizzerò dei crackers. Tritateli, non troppo, e inseriteli nella padella con un filo d’olio e di salamoia bolognese, adesso fateli tostare.
Una volta pronte le uova, raffreddatele e sbucciatele e mettetele da parte.
In una padella, lasciate andare per qualche secondo un filo d’olio extravergine d’oliva e due pezzi di burro, poi aggiungete prezzemolo, salamoia bolognese e i funghi. Infine, anche una spolverata di pepe. Lasciateli per qualche minuto.
Mettete l’acqua per la pasta e preparate la guarnizione. In una padella, con un filo d’olio, aggiungete una noce di burro l’aglio (diviso in quattro pezzi) e aromatizzate il burro e lasciatelo imbiondire.
Adesso impiattiamo, io ho scelto un piatto piano e, aiutandomi con un pennello ho cosparso il fondo aromatizzandolo con il burro all’aglio. Adesso utilizzate il tuorlo e, aiutandovi con un passino, sbriciolatelo sul piatto. Aggiungete una grattatina di parmigiano e di ricotta salata.
Adesso che la pasta è pronta, saltatela insieme alla padella con i funghi. Adesso impiattate!
Adagiate, sul piatto preparato prima, sulla base un po’ di cipolla e sopra le tagliatelle e qualche spugnola. Concludete con una spolverata di pan cotto e questo piatto spaziale è pronto!
Una risposta
Sembrano ottime… un consiglio, siccome oggi ne ho raccolte un 2 chili della varietà gialla, potrebbe suggerire una versione vegana? Grazie