Ragazzi per questa domenica avevo una voglia matta di pasta ripiena e quindi ho deciso di condividere con voi la mia ricetta dei tortelli di coniglio con le erbe e soffritto di capesante. Provateli che sono una bomba!
Per 4 persone:
- per la pasta
- 2 uova
- 200 g di farina 00
Per il ripieno:
- 2 cosce di coniglio
- 1 tuorlo
- 150 g di parmigiano
- 1 rametto di rosmarino
- 100 g di burro di malga
- noce moscata
- sale e pepe
Per il condimento:
- 8 capesante
- 16 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di burro al pepe
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per la guarnizione:
- 1 cespo di scarola
- 3 cucchiai di olive taggiasche passite
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di ricotta salata
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per il ripieno: in una casseruola fate sciogliere il burro a fuoco dolce, aggiungete il coniglio a piccoli pezzi e un rametto di rosmarino e fate rosolare per bene. Terminata la cottura, salate, pepate e profumate con un pizzico di noce moscata. Eliminate il rosmarino, raccogliete il coniglio in un mixer da cucina, unite il tuorlo, il parmigiano e un pizzico di noce moscata e frullate fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
Per la pasta: fate la classica fontana con la farina, unite al centro le uova e lavorate energicamente fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia sottile, ricavate tanti dischetti con un coppapasta, distribuite al centro una noce di ripieno e chiudete a mezzaluna sigillando bene i bordi.
Trasferite i tortelli su un vassoio e tenete da parte.
Per il condimento: pulite le capesante e tagliatele in 4. Lavate i pomodorini, tagliateli a spicchi e fateli saltare velocemente in una padella con un filo di olio e l’aglio.
Aggiungete le capesante e fatele rosolare per qualche minuto. Spegnete, aggiustate di sale ed emulsionate con il burro e una macinata di pepe.
Per la guarnizione: pulite la scarola, sfogliatela e scottatela in acqua bollente e salata per qualche minuto; scolatela e fatela raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio. Strizzatela per bene e tenetela da parte.
Lessate i tortelli in acqua bollente e salata, quindi scolateli, versateli nella padella con le capesante, cospargete con qualche scaglietta di ricotta e fate saltare il tutto per qualche istante.
Intanto fate rosolare l’aglio in una padella con un filo di olio, unite la scarola e le olive, salate, pepate e fate ripassare per qualche minuto.
Distribuite la scarola nei piatti da portata, disponete sopra i tortelli e i pomodorini, cospargete con altra ricotta salata grattugiata e servite.