Un classico della cucina emiliana, i tortelloni ricotta e spinaci ripassati in burro e salvia. In questa stagione li arricchiamo con il tartufo bianco. Alcuni fondamentali consigli per utilizzare al meglio questa straordinaria materia prima: il tartufo bianco non va mai scaldato, né cotto, a differenza del tartufo nero, per mantenere intatti i suoi sapori originali. Come si conserva? In un contenitore ermetico avvolto in carta da cucina che va cambiata tutti i giorni, per non inumidirsi, deve rimanere sempre asciutto. Il periodo migliore è da novembre a gennaio.
Tortelloni di ricotta, burro e salvia con profumo al tartufo bianco
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
- 500 gr di farina
- 5 uova
Per il ripieno
- 300 gr di ricotta
- 50 gr di spinaci già sbollentati e tritati
- 50 gr di prezzemolo fresco tritato
- 100 gr di parmigiano grattato
- Un pizzico di noce moscata
- 1 uovo
Per il condimento
- 200 gr di burro
- Tartufo bianco
- Parmigiano Reggiano
- Salvia
Procedimento
Amalgamare la farina con le uova, rendere l’impasto uniforme e lasciar riposare. Una volta risposato tirare l’impasto con la sfogliatrice a mano o a mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore. Lasciare riposare mezzora in frigo. Tagliare dei quadratini di pasta sfoglia di circa 3 cm per 3 cm. Amalgamare la ricotta con il prezzemolo tritato, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Una volta che il preparato è uniforme, metterlo in una sac a poche. Mettere la farcia (circa 10 gr per tortello) nei quadrati di pasta, chiudere il quadrato di pasta congiungendo gli angoli in maniera diagonale a forma di tortellone classico. In una padella far sciogliere il burro con qualche foglia di salvia, scolare i tortelloni cotti per qualche minuto in acqua bollente e far saltare mantecando con Parmigiano reggiano finché non saranno belli cremosi.Presentazione
Impiattare i tortelloni conditi guarnendoli con lamelle di tartufo bianco grattugiate al momento.
Una risposta
Nel ripieno a cosa serve l’uovo? Leggendo la descrizione non ne viene fatto uso.
Grazie
Luca