Trancio di gallinella con composta di melanzane e provola affumicata in concentrato di datterini e acciughe

Trancio di gallinella con composta di melanzane

Trancio di gallinella con composta di melanzane e provola affumicata in concentrato di datterini e acciughe

Come cucinare la gallinella? Ho una ricetta pazzesca da condividere con voi. Trancio di gallinella con provola affumicata, melanzane, concentrato di datterini e acciughe! Un secondo piatto di quelli li, di quelli buoni che piacciono a me e che vi farĂ  impazzire!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di gallinella di mare giĂ  puliti
  • 1 melanzana grossa
  • 1 ciuffo di basilico
  • 150 g di provola affumicata
  • qualche spicchio di aglio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Per il concentrato di datterini e acciughe:

  • 1/2 kg di pomodorini datterini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di pasta di acciughe
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • origano selvatico
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Sistemate i filetti di pesce in una teglia, foderata con carta forno, e conditeli con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe. Profumate con qualche spicchio di aglio e il basilico e infornate a 200 °C per un paio di minuti.

Lavate la melanzana, spuntatela e tagliatela a fette. Scottatele su una piastra ben calda da entrambi i lati, e poi conditele con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe. Trasferitele in una teglia e terminate la cottura in forno.

Una volta cotte, sfornate le melanzane e battetele al coltello, versando a filo l’olio, fino a ottenere una purea compatta. Unite la provola, fatta a brunoise, pepate e amalgamate per bene il tutto. Trascorso il tempo di cottura del pesce, sfornate, spolverizzate con un po’ di pangrattato, miscelato con il parmigiano e un pizzico di pepe, e tenete da parte.

Per il concentrato: lavate i pomodorini e sistemateli su una placca da forno. Conditeli con lo zucchero e un pizzico di sale, di pepe e di origano, infornate a 60°C e fate asciugare per un paio di ore. Sfornate e tenete da parte.

Fate rosolare l’aglio in una casseruola con un filo di olio e la pasta di acciughe; aggiungete i pomodorini, profumate con un po’ di prezzemolo tritato, bagnate con un goccio di brodo vegetale e fate cuocere per circa 10 minuti. Frullate per bene il tutto e aggiustate di sale e di pepe.

Distribuite il concentrato di datterini nei piatti da portata e adagiate sopra i filetti di pesce. Guarnite con due quenelles di melanzane, ultimate con un filo di olio a crudo e servite.

Una risposta

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social