L’uovo è uno degli ingredienti più comuni nelle nostre cucine, ma nello stesso tempo rappresenta un banco di prova per ogni chef. Una ricetta a base di uova che sia nello stesso tempo creativa e originale spesso è una vera sfida. Questa preparazione è un mio “cavallo di battaglia”, il segreto sta nello sbattere prima gli albumi e poi i rossi, per ottenere un uovo strapazzato morbido e cremoso. La presentazione nello stesso guscio delle uova garantisce un effetto scenografico, ma mi raccomando è importantissimo sterilizzare i gusci prima di portarli in tavola!

Uova in cocotte con fonduta di taleggio e frutta secca e uova di salmone

Ingredienti per 4 persone
  • 8 uova
  • 100 gr di taleggio
  • 100 gr di frutta secca tra nocciole pistacchi e mandorle
  • 0,75 di panna per la strapazzata
  • 0,90 di panna per la fonduta di gorgonzola
  • olio extravergine di oliva
Procedimento
Tagliare con un coltellino la parte a punta dell’uovo, separare poi il rosso dall’albume, sbattere poi l’albume con una frusta e cuocerlo in una piccola padella con un pizzico di burro. Appena l’albume incomincerà a coagulare, aggiungervi la panna, salare e pepare, aggiungervi poi i rossi e farli andare per un minuto, dovranno risultare strapazzati ma molto morbidi. A parte fare una piccola fonduta di taleggio unendo la panna al taleggio e la paprika, cuocerla a bagnomaria: dovrà risultare leggermente ristretta
Preparazione delle uova
Dopo avere sterilizzato i gusci, riempirli a strati con la strapazzata, poi con la fonduta poi, con la frutta secca. Aggiungervi una noce di burro e passare l’uovo nel forno per qualche minuto.
Presentazione
In piccole ciotole riempirle di sale grosso, sovrapporvi le uova e servirle ben calde.

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social