Cari amici anche con pochissimi ingredienti si possono fare ottimi piatti! Porri, patate, cipolla rossa, prezzemolo, prosciutto, gruviera e via… ecco una zuppa di patate e porri. Il brodo in questo caso si fa con le parti esterne del porro e la buccia delle patate: ricordatevi che in cucina non si butta via niente!
Ingredienti per una persona:
- Porro 1
- Patate 2
- Groviera 50g
- Prosciutto cotto 60g
- Cipolla rossa 1
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
- Pepe q.b.
Iniziate con il brodo vegetale utilizzando le parti esterne del porro, quindi, pulitelo. Lavate bene le patate, pelatele e inserite la buccia nel brodo. Poi, tagliate l’anima della patata a cubetti.
In un’altra pentola versate un filo d’olio extravergine d’oliva e mentre si riscalda tagliate il prosciutto, fate una brunoise di cipolla (il gambo della cipolla inseritelo nella pentola con il brodo vegetale).
Adesso fate sudare la cipolla nella pentola con l’olio d’oliva e aggiungete anche il prosciutto, dopo qualche minuto anche le patate. Lavate bene il porro e tagliatelo (lasciando da parte il cuore, ci servirà da guarnizione), aggiungetelo solo quando gli ingredienti nella pentola saranno sufficientemente appassiti.
Una volta appassiti bene gli ingredienti aggiungete il brodo vegetale, coprendoli totalmente, e un filo d’olio extravergine d’oliva insieme ad un pizzico di sale grosso. Lasciatela andare per 10/12 minuti.
Tagliate il cuore del porro a cubetti, servirà per insaporire il piatto, e lasciatelo rosolare in una padella con un filo d’olio aggiungendo un pizzico di pepe.
Una volta pronta e intiepidita la zuppa, frullatela con un minipimer creando una crema.
Impiattate così: sul fondo mettete la crema e spolveratela con un po’ di gruviera, aggiungete il porro rosolato e lasciatela gratinare per qualche minuto in forno con il programma grill. Infine, una foglia di prezzemolo e un filo d’olio extravergine d’oliva.