Le zuppe sono un piatto perfetto da gustare in autunno, specialmente se preparate utilizzando i migliori ingredienti di stagione. In questo ricetta, il gusto dolce della zucca incontra il sapore deciso dei funghi porcini, il tutto arricchito dalle patate prezzemolate, per creare un’armonia di aromi e sapori unici.
Zuppa di porcini e zucca marina olio e peperoncino con insalata di patate prezzemolate
Ingredienti per 4 persone
- 4/5 funghi porcini medio grandi
- 4 patate
- 200 gr di zucca
- 1 cipolla
- 300 gr di panna fresca da cucina
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Olio
- Peperoncino
Per la zuppa di porcini e zucca
Rosolare una cipolla tagliata a brunoise in una padella con un filo d’olio e del peperoncino tagliato a listarelle. Aggiungere una patata tagliata a cubettini molto sottili, che si sfalderà durante la cottura.
Tagliare a julienne sia la cappella sia il gambo dei porcini, dopo averli puliti utilizzando un coltellino, facendo attenzione a non bagnarli con troppa acqua. Bisogna ricordare che i porcini hanno una consistenza spugnosa e di conseguenza assorbono l’acqua molto facilmente.
Fare rosolare a fuoco medio alto i porcini per 5/10 minuti insieme alla zucca, aggiungendo man mano il brodo vegetale. Non appena la zuppa è pronta ed avrà raggiunto il grado di cottura desiderato, metterla da parte.
Ridurre la panna con sale e pepe fino a che non raggiunge una consistenza piuttosto densa.
Per preparare le patate prezzemolate
Tagliare le patate a cubetti e sbollentarle in acqua per 2/3 minuti. Una volta cotte, lasciare raffreddare in acqua e ghiaccio. Ripassate le patate in padella aggiungendo una noce di burro e il prezzemolo, fintanto che raggiungono una consistenza croccante.
Per l’impiattamento
Versare la zuppa preparata in precedenza in una ciotola, aggiungendo sopra le patate prezzemolate. Decorare il piatto con qualche goccia di panna da cucina, addensata con sale e pepe fino a raggiungere una consistenza cremosa.
