
Oggi parliamo di un ingrediente che amo molto e che mi piace scoprire su tutte le bancarelle dei mercati durante i miei viaggi: la frutta dei paesi tropicali. Il termine “esotico” porta con sé un insieme di suggestioni, di magia e soprattutto novità che possiamo utilizzare per sperimentare in cucina.
La frutta esotica è molto versatile, la possiamo usare per ricette sia dolci che salate, e per un sacco di abbinamenti, ad esempio, sta molto bene con i crostacei, ma anche con le carni rosse, con i volatili come l’anatra, la faraona o il piccione; si può utilizzare in fermentazione per fare delle bibite, in gelatina per fare delle ottime confetture.
Scopriamo insieme alcuni di questi fantastici frutti, come acquistarli e utilizzarli al meglio. Infine una mia ricetta che unisce ananas, lime, cocco, mango e papaya: delle schiacciatine di oca alla frutta esotica accompagnate da uno spritz di spezie.
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati a Barbieri+
Altri contenuti di Barbieri+
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti