Daruma Seasons: una nuova avventura

Daruma Season Tartare

Daruma Seasons: una nuova avventura

Ragazzi lo sapete, qualche settimana fa sono stato in Giappone. Quella che inizialmente sembrava una vacanza, è diventata però qualcosa di più: una vera e propria spedizione, un tour per immergermi nella ricchissima cultura gastronomica di questo incredibile paese. Una cultura che ho sempre amato e studiato come chef, ma che avevo bisogno di toccare con mano, di sperimentare, di respirare. E vi assicuro è stata un’esperienza incredibile.

Grazie anche a questo viaggio è nato un progetto che mi ha impegnato negli ultimi mesi e che sono orgoglioso di presentare: dal 22 maggio potrete trovare nei ristoranti di Daruma Sushi alcune mie creazioni, due per ogni stagione dell’anno.

Il progetto Daruma Seasons nasce con l’idea di unire due culture solo apparentemente lontane, perché oggi la cucina giapponese è entrata nel dna di tutto il mondo, con la sua attenzione per le tecniche di cottura e la sua capacità di valorizzare i prodotti crudi.

In questi menù ho voluto incrociare gli ingredienti e le ricette tipiche della tradizione nipponica con le materie prime e la tradizione italiana, con una particolare attenzione alla stagionalità: così sono nate 8 proposte divertenti che spero incontreranno il gusto del pubblico!

Si parte con il menù estivo e con due piatti freschi, gustosi, leggeri ma dal gusto deciso.

Con il Battuto di salmone marinato con salicornia ai sapori del sud ho voluto omaggiare un ingredienti straordinario come il salmone, arricchito da un mix di gusti dove l’Oriente del miso e del mirin incontra il nostro Mediterraneo, il limoncello e la salicornia.

L’ Insalata di spaghetti polvere di mare, astice e verdure croccanti con olio alle alghe, invece, propone uno spaghetto alla chitarra freddo dove il sapore del mare dato dalle alghe incontra l’astice e le verdure croccanti in un particolare gioco di sapori e consistenze.

 

2 risposte

Lascia un commento

Non è presente alcuna ricetta.

Condividi sui social