Le arance sono un prodotto straordinario che mi fa pensare solo alla Sicilia. Le puoi trovare in tutto il mondo certo, ma le arance siciliane hanno un qualcosa in più, un profumo e un aroma inconfondibili. L’arancia è un ingrediente molto versatile, si usa nelle preparazioni di dolci, ma anche in quelle salate. Ci si può marinare la carne o il pesce, si può usare nelle insalate (classica quella con i finocchi), si abbina tanto al cioccolato quanto ai crostacei.
Ricordatevi però che delle arance, come degli agrumi in genere, non si usa solo la polpa. Le scorze candite sono buonissime non solo ricoperte di cioccolato fondente, ma anche con astici e aragoste. E dalle zeste di arance (biologiche mi raccomando, assolutamente non trattate) potete ricavare la polvere di scorza: essiccatele in forno a 60° anche per tre o quattro ore. Tritatele poi molto finemente e conservate la polvere in vasetti di vetro. E’ ottima per aromatizzare gamberi crudi, ma anche la crema inglese. Insomma è un prodotto con sui si può giocare scatenando la fantasia, oltre a farci delle fantastiche spremute tutte le mattine che fanno pure bene.
