Percorso di cucina
Ricette per un picnic gustoso
Ricette adatte a essere trasportate e consumate fredde ideate e realizzate da Bruno Barbieri per un picnic gustoso.
Durata: 1 h
Difficoltà: media
Dispense: 4
Video: 5
Per chi è questo percorso
cosa imparerai
Imparerai a preparare le crescentine, le tigelle e il famoso pinzone ferrarese, dei classici emiliani che in cucina sono una vera risorsa: si possono usare come aperitivo, antipasto, da farcire con salumi e formaggi, o anche con la marmellata per colazione e merenda.
Da gustare accompagnati da cipolla e scalogno in agrodolce, perfetti non solo come guarnizione, ma anche come contorno. Le torte salate non avranno più segreti per te: imparerai come fare la classica pasta brisè, un gustoso ripieno di carciofi, piselli e formaggi, un raffinato impiattamento stile Barbieri.
Nel cestino da picnic non può di certo mancare una bella pasta fredda, un Fricandò di pasta con insalata di rucola, patate, pomodori, parmigiano e farofa di pane agli odori. E per completare questo menù sfizioso un delizioso Elisir di fiori di sambuco con insalata di frutti rossi.
Contenuto

- Video ricetta: 23 min
- Dispensa: 4 pag

- Video ricetta: 23 min
- Dispensa: 5 pag

Verdure in agrodolce: un procedimento semplicissimo per rendere gustose le nostre verdure e conservarle. In questa video lezione insieme allo Chef vedremo cipolla e scalogno e scopriremo come creare un contorno, un antipasto o un tocco in più da aggiungere ai nostri piatti di carne, da mangiare subito o da conservare nella nostra dispensa.
- Video pillola: 6 min

Più che un piatto è un ricordo d’infanzia dello Chef Barbieri. Ma cos’è un fricandò? Non è altro che un modo per utilizzare tutti quei rimasugli di pasta secca che rimangono nelle varie confezioni. Un primo piatto che si può servire tiepido o freddo, che lascia spazio alla fantasia.
In questa video ricetta lo Chef lo preparerà con una salsa alla rucola, ma si può spaziare con la fantasia.
- Video ricetta: 12 min
- Dispensa: 5 pag

In questa video ricetta lo Chef vi racconta come fare l’elisir di fiori di sambuco, ottimo alleato in cucina, non solo per macedonie, ma per aromatizzare creme, salse, pan di spagna, ma anche piatti salati, e come utilizzarlo per trasformare dei preziosissimi frutti rossi in questo piatto.
- Video ricetta: 7 min
- Dispensa: 5 pag
L’idea è venuta allo Chef durante una gita fuori porta, pensando a tutti i romantici che non rinunciano al piacere di preparare personalmente il cestino delle leccornie per i loro picnic al lago o in montagna.
Un assortimento di piatti freddi per proporre un percorso di cucina con tante idee sfiziose: torte salate, tigelle, crescentine e il mitico pinzone ferrarese. E poi una bella pasta fredda, una giardiniera di verdure fatta in casa e un fantastico elisir di Sambuco.
Tutti piatti che possono essere preparati un po’ in anticipo e sono perfetti per una gita fuori porta al mare o in montagna.
Le DISPENSE (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono degli approfondimenti tecnici sugli ingredienti e le preparazioni: dalla storia di un prodotto, alle curiosità e alle conoscenze che lo Chef ha appreso durante la sua carriera. Le dispense si concludono con la ricetta sull’argomento trattato.
Le LEZIONI o VIDEO PILLOLE (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono dei brevi video in cui lo Chef svela i suoi segreti e fornisce delle nozioni su alcuni prodotti o preparazioni. A seconda dei casi posso avere natura teorica o pratica.
Le VIDEO RICETTE (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono dei video di maggiore durata in cui lo Chef spiega come realizzare le sue ricette, ciascuna ha la sua versione scaricabile in formato pdf.
